[ Pobierz całość w formacie PDF ]
in tale esperienza bisognava rimutare alcune circostan-
ze, che in tale altra non si eran prese le debite precauzio-
ni: erano tutti cavilli o falsi supposti; e per tali erano ri-
conosciuti da tutti gli uomini di mente sana. Per
qualunque ostinata guerra l oppositore facesse alla dot-
trina del Neutono, ella ebbe la sorte di quel podere vici-
no a Roma, dove Annibale avea piantato gli alloggia-
menti: che messo allora in ven dita, niente per questo
70
Letteratura italiana Einaudi
Francesco Algarotti - Neutonianismo per le dame
calò di prezzo. Ma che? In mezzo alle acclamazioni del
trionfo uscivano le pasquinate del licenzioso sol dato; e
il merito sovrano dovette sempre pagare al pubblico la
sua tassa. Qual fu mai bella donna, che non fosse argo-
mento alle altre donne della critica più severa? Ci anda-
va, starei per dire, della ri putazione del sistema neuto-
niano, se non veniva contrariato da più parti. Chi si
doveva levar su, e negare la diversa refrangibilità, e chi
la immutabilità dei colori, che è un altra proprietà di
quelli, scoperta dal Neutono. E questa immutabilità fu
appunto negata in Francia, già sono molti anni, dal Ma-
riotto, filosofo di non leg gieri dottrina e di molto grido.
Rifatta da lui la esperienza, donde principalmente di-
pendeva la decisione di tal verità, trovò la cosa tutto al
rovescio che fu trovata in Inghilterra. Grande fu lo scan
dalo che ne nacque; moltissimo si sparlò delle novelle
opinioni venute d oltremare: e un sistema, tardo figlio
del ragionamento e della esperienza, fu riposto dalla
maggior parte tra le sconciature dell umana fantasia.
Donde mai può avvenire ripigliò allora la Marche-
sa che la medesima esperienza mostri a chi una cosa, a
chi un altra? Sa rebbe mai che la voglia di contraddire,
l amore della novità, una inveterata opinione facessero
velo anche all intelletto de più ripu tati filosofi; e acca-
desse loro come a colui, che gli par vedere
donne e donzelle, e sono abeti e faggi?
Pur troppo è vero io risposi che la maggior par-
te di essi, trattasi la toga di dosso, sono uomini fatti co-
me gli altri. Il perfetto filosofo è pur cosa rara a trovarsi,
come ben potete immaginare. Oltre alle molte scienze,
delle quali ha da esser fornito, converrebbe che tale pur
fosse, che né autorità mai lo movesse oltre al debito se-
gno, né il seducesse fantasia, né lo sgomentasse diffi-
coltà niuna; ch ei fosse destro, attivo, curioso, e insieme
71
Letteratura italiana Einaudi
Francesco Algarotti - Neutonianismo per le dame
sagace, circospetto e profondo. Tutte le buone parti che
qualificano le varie nazioni di Europa, trovarsi dovreb-
bono in colui che ha da interrogar la natura, esaminarla,
metterla alle prove, far giusta ragione degli andamenti
suoi, e anche, a un bisogno, indovinarla. La diligenza
poi ha in lui da dominare sovra ogni altra cosa. Tali qua-
lità si trovarono riunite tutte nel Neutono: e la sua dili-
genza egli allora singolarmente ma nifestò, quando volle
dar la prova a colori e assicurarsi se sieno ve ramente
immutabili e ingeniti alla luce, o pure soggetti a muta
mento, e di essa luce uno accidente e una modificazione.
Nella stanza, quant esser può tenebrata, tutte le cose si
dispongono come innanzi, perché vi si dipinga la imma-
gine colorata del sole. Sol tanto si pone quasi per giunta
vicino al prisma una lente convessa, la quale riceve il
raggio di sole ch entra per lo spiraglio della stanza e lo
tramanda ad esso prisma: e questo, affinché i colori nel-
la imma gine tornino più separati e più sinceri, che altri-
menti non farebbono: ch egli importa il tutto che tal se-
parazione diligentemente, anzi scrupulosamente sia
fatta. La lente torce i raggi del sole per racco glierli nel
foco; ma refrangendogli il prisma, prima che sieno rac
colti gli viene a dividere, per la varia loro refrangibilità,
in altret tanti fochi di vario colore. La immagine in tal
modo dipinta si ha da riceverla sopra un cartoncino alla
distanza appunto del foco del la lente; ed ivi apparisce
come una striscia sottile tinta di vari co lori, ma oltremo-
do vivi ed accesi. Nel mezzo del cartoncino ci è un pic-
ciolo traforo, per cui a mano a mano vi possano tragitta-
re i raggi di diverso colore: e dietro al cartoncino ne gli
aspetta un prisma, il quale gli refrangerà nuovamente,
per esempio di basso in alto, l uno dopo l altro. Se avvie-
ne che questa nuova refrazione produca alcun nuovo
colore, converrà dire il colore non altro essere che una
certa modificazione, che acquista la luce dal prisma; e
sarà lecito a filosofi allentar le briglie alla fantasia, e im-
72
Letteratura italiana Einaudi
Francesco Algarotti - Neutonianismo per le dame
maginare quali moti, quali figure, quali rotazioni di glo-
betti, od altro, sieno a ciò far necessarie. Se poi il raggio
conserva costantemente il suo colore, tutte le belle im-
maginazioni dei filosofi, e il tempo da esso loro speso
nel raccozzarle insieme, se ne andranno in compagnia
de versi di tanti poeti, e delle speranze di tanti cortigia-
ni a raggiu gner nella luna dell Ariosto le altre cose per-
dute. Ora ecco ciò che succede. Se due raggi, l uno ros-
so e l altro azzurro, cadano sul se condo prisma colla
obbliquità medesima, l azzurro dopo refratto ferirà il
muro della stanza più in alto, che non fa il rosso, e i co-
lori di mezzo ordinatamente in vari siti di mezzo; quelli
che aveano dal primo prisma sofferto maggior refrazio-
ne, maggiore sofferendola anche dal secondo, e ricevuti
a diritto sopra una carta, segneranno tutti sopra di essa
una immaginetta tonda, e non di figura bislunga, com è
quella del primo prisma; e cotesta immaginetta sarà di
un color solo, senza giunta o mescolamento di nessuna
altra tinta che sia. Lasciatemi pigliar lena, disse la
Marchesa che io l avea quasi perduta nel tenervi die-
tro. Basta io risposi che con le lunghe mie parole io
non abbia pregiudicato alla chiarezza delle cose. Non
occorre soggiunse la Marchesa che abbiate ti more
di questo. Io ho raccolto benissimo che la refrazione
non fa nulla per la produzion de colori; ch e sono im-
mutabili, ingeniti alla luce; e, in oltre, che ciascun colore
ha un proprio suo grado di refrangibilità. Ed io presta-
mente risposi: Manco male che io potrei dirvi, anche
nello stile degli Asolani, e voi non penereste ad inten-
dermi, come questa è la sperienza che il Mariotto rifece
in Francia per dar la prova al sistema inglese, dove più si
[ Pobierz całość w formacie PDF ]